STAGIONI: 2
EPISODI: 6 per l’Italia (4: esce il virus + fase 3, 2, 1 primo lockdown + 2: seconda ondata e secondo lockdown diverso per regioni)
GENERE: Drammatico
PAESE: Tutto il mondo
PIATTAFORMA: Real Life
PERSONAGGI DI SPICCO: cittadini del mondo
Inverno. Italia. Un grande spavento. Viene annunciata un’epidemia che poi viene successivamente proclamata pandemia. Tutto si spegne: le luci delle città, i bar, i ristoranti, i negozi, i cinema, i teatri, le palestre e tutti i generi che completavano il nostro benessere interiore ed esteriore. Il tempo passa ma la situazione non migliora. Quelli che si spengono sono anche i nostri cuori. Il virus ci vieta i legami più stretti quale la famiglia e l’amicizia, ci nega anche l’istruzione e qualche volta anche lo spirito lavorativo viene messo in discussione. Questo film è il film di tutti. I protagonisti siamo tutti. Il regista è quel virus che ha dettato e detta tuttora i nostri comportamenti. Subdolo, invadente, incessabile. Un documentario a puntate, girato in presa diretta. La colonna sonora è dettata dallo stridere delle sirene delle ambulanze, della polizia che tutelano la nostra salute ma allo stesso tempo limitano la nostra libertà, della vigilanza che invita a stare dentro le nostre case e a rispettare tutte le direttive politiche, dei pianti dei parenti che non ce l’hanno fatta, dei pianti dei bambini che nonostante tutto continuano a nascere perché la vita è forte, noi siamo vita.
Non dimenticarti di seguire anche i nostri profili social
Rispondi